Bentley Communities
Bentley Communities
  • Site
  • User
  • Site
  • Search
  • User
MicroStation
  • Product Communities
MicroStation
MicroStation Wiki (Italiano) Creazione di una macchina virtuale nel vSphere Client
    • Sign In

    • MicroStation Wiki (Italiano)
    • -MicroStation
      • +Amministrazione
      • +Celle
      • +Configurazione di MicroStation
      • +Coordinate Geografiche
      • +Database
      • +DGN
      • +DWG-MicroStation
      • +Eccezione - MicroStation
      • +FAQ - MicroStation
      • +Geometrie di Base
      • +GUI - Interfaccia Grafica Utente
      • +Installazione
      • +Interscambio-MicroStation
      • -Lavorare da casa con MicroStation
        • Avviso importante sull'utilizzo dei prodotti Bentley in ambienti virtuali
        • Creazione di una macchina virtuale nel vSphere Client
        • Lavorare da casa con MicroStation - Domande frequenti
        • Raggiungere un'esperienza di desktop remoto ad alta velocità per computer HP Z Class
        • TeamViewer Remote Desktop con MicroStation
        • Uso di MicroStation con Azure Virtual Desktop
      • +Livelli
      • +Mesh - MicroStation
      • +MicroStation - Stampa
      • +MicroStation Generale
      • +Note
      • +Nuovola di Punti - MicroStation
      • +Preferenze Utente
      • +Raster - MicroStation
      • +Selezione-MicroStation
      • +Testo
      • +Unitá di Lavoro
      • +Visualizzazione

     
     Questions about this article, topic, or product? Click here. 

    Creazione di una macchina virtuale nel vSphere Client

    Prodotto(i): MicroStation
    Versione(i): CONNECT Edition
    Area: Virtualizzazione

    Avviso importante sull'utilizzo delle applicazioni Bentley in ambienti virtuali - clicca qui

    Le macchine virtuali sono il componente chiave in un'infrastruttura virtuale. L'utente può creare una singola macchina virtuale da aggiungere all'inventario vSphere. Quando un utente crea una macchina virtuale, questa viene associata a un data center, un host, un cluster o un pool di risorse specifico e a un archivio dati. Quando la macchina virtuale è attivata, utilizza le risorse in modo dinamico all'aumentare del carico di lavoro o restituisce le risorse in modo dinamico man mano che il carico di lavoro diminuisce.

    Ogni macchina virtuale dispone di dispositivi virtuali che forniscono la stessa funzione dell'hardware fisico. Una macchina virtuale ottiene CPU e memoria, l'accesso all'archiviazione e la connettività di rete dall'host in cui viene eseguita.

    Distribuzione di macchine virtuali nel client vSphere

    Per distribuire macchine virtuali nell'inventario di vCenter Server, l'utente può eseguire la distribuzione da un modello, creare una macchina virtuale o clonare una macchina virtuale esistente.

    Esistono diversi articoli relativi al processo di creazione di una macchina virtuale e all'utilizzo di vSphere Client.. Vedere quanto segue:

    Creare una macchina virtuale tramite il client vSphere

    Utilizzo di modelli e cloni nel client vSphere

    Personalizzazione dei sistemi operativi guest

    Il reparto IT può creare una macchina virtuale sul client vSphere, installare MicroStation su di esso e condividerla con un collega, seguendo la procedura descritta in precedenza.

    Avvio di una macchina virtuale tramite il client

    Per avviare una macchina virtuale da vCenter Server/Virtual Center:

    1. Collegati al tuo vCenter Server/Virtual Center utilizzando il vSphere Client/Virtual Infrastructure Client.

    2. Selezionare la macchina virtuale che si desidera accendere dall'inventario.

    3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome della macchina virtuale e scegliere Power On.

    4. In alternativa, selezionare la scheda Riepilogo della macchina virtuale e fare clic su Power On.

    Questo grafico mostra le opzioni disponibili nella scheda Riepilogo della macchina virtuale:

    Per avviare una macchina virtuale dal vSphere Client/Virtual Infrastructure Client:

    1. Collegati al tuo ESX/ESXi host utilizzando il sistema vSphere Client /Virtual Infrastructure Client.
    2. Selezionare la macchina virtuale che si desidera accendere dall'inventario.
    3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla macchina virtuale e su Power On

    In alternativa, selezionare la scheda Riepilogo della macchina virtuale e fare clic su Power On.

    Le informazioni seguenti disponibili nella scheda Riepilogo della macchina virtuale.

    VMware vSphere fornisce un'architettura semplice nell'ambiente virtuale per consentire alle aziende di gestire le risorse di elaborazione, archiviazione e rete senza preoccuparsi dell'hardware fisico sottostante. L'architettura consente alle aziende di creare e configurare i data center e riassegnare le risorse a priorità diverse senza il ritardo e i costi della riconfigurazione dell'infrastruttura hardware fisica.

    Vedere anche:

    Introduzione alle macchine virtuali VMware vsphere

    vmWare vSphere client admin server -guide

    Come creare una nuova macchina virtuale usando vSphere

    Considerare anche queste opzioni:

    VMware Horizon View è una soluzione VDI che combina i vantaggi dell'infrastruttura desktop virtuale con quelli della piattaforma di virtualizzazione VMware vSphere. Se la tua azienda è interessata a VDI e utilizzi già i prodotti di virtualizzazione VMware, VMware Horizon è l'ideale. I componenti principali di Horizon View sono: vCenter Server, ESXi Hypervisor, View Agent, Horizon Client, Connection Server, ThinApp, View Composer e Horizon Administrator. Con i moderni protocolli di desktop remoto, gli utenti ottengono un'esperienza migliore e possono connettersi ai loro desktop da qualsiasi luogo. VMware Horizon View è degno di attenzione se siete alla ricerca di alternative ai desktop tradizionali o soluzioni desktop remoto.

    Si prega di fare riferimento al seguente link per ulteriori informazioni:

    https://docs.vmware.com/en/VMware-Horizon-7/7.3/horizon-installation.pdf

    VMware ThinApp è una soluzione di application Virtualization. ThinApp è in grado di eseguire applicazioni senza che vengano installate nel senso tradizionale virtualizzando risorse come variabili di ambiente, file e chiavi del Registro di sistema di Windows. L'ambiente virtuale presentato al client è una visualizzazione unita delle risorse fisiche e virtuali sottostanti, consentendo in tal modo al livello di virtualizzazione di ingannare l'applicazione a pensare che è in esecuzione come se fosse completamente installata.

    Si prega di fare riferimento al seguente link per ulteriori informazioni:

    App Volumes and ThinApp

    Other language sources

    English Deutsch

    • Share
    • History
    • More
    • Cancel
    • Andrea Beneducci Created by Bentley Colleague Andrea Beneducci
    • When: Tue, May 5 2020 5:02 AM
    • Andrea Beneducci Last revision by Bentley Colleague Andrea Beneducci
    • When: Tue, May 5 2020 5:15 AM
    • Revisions: 4
    • Comments: 0
    Recommended
    Related
    Communities
    • Home
    • Getting Started
    • Community Central
    • Products
    • Support
    • Secure File Upload
    • Feedback
    Support and Services
    • Home
    • Product Support
    • Downloads
    • Subscription Services Portal
    Training and Learning
    • Home
    • About Bentley Institute
    • My Learning History
    • Reference Books
    Social Media
    •    LinkedIn
    •    Facebook
    •    Twitter
    •    YouTube
    •    RSS Feed
    •    Email

    © 2023 Bentley Systems, Incorporated  |  Contact Us  |  Privacy |  Terms of Use  |  Cookies